La ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo (conosciuta anche come ferrovia Roma Nord) è la linea ferroviaria che collega la stazione di Piazzale Flaminio, a Roma, con la stazione di Viterbo, passando per il comune di Civita Castellana. Percorre il tratto urbano lungo la via Flaminia. La ferrovia è suddivisa in due tratte: la prima, detta anche metropolitana, collega piazzale Flaminio con la stazione di Montebello, mentre la seconda raggiunge le stazioni di Catalano (Civita Castellana), Sant’Oreste e Viterbo senza effettuare gran parte delle fermate intermedie coperte dalla tratta metropolitana. Inoltre diverse corse vengono effettuate con autobus sostitutivi. Inaugurata inizialmente come tranvia nei primi anni del 1900 tra Roma e Civita Castellana, fu poi prolungata a Viterbo nel 1913. Nel corso degli anni ’20 si decise di trasformare la tranvia in ferrovia e quest’ultima fu inaugurata il 28 ottobre 1932.In totale la Roma Nord è lunga 101,885 km, di cui 12,496 km di tratta metropolitana e 89,389 km di tratta extraurbana.
La linea è di proprietà della regione Lazio ed è affidata a partire dal 2010 ad ATAC, che vi opera in qualità di impresa ferroviaria e gestore dell’infrastruttura. A partire dal 1º gennaio 2022 la ferrovia sarà affidata alle società regionali Cotral e ASTRAL.