La Giustiniana: Inaugurata la prima comunità alloggio per persone anziane

L’appartamento potrà accogliere fino a 10 persone. Il servizio è caratterizzato dalla condivisione di spazi comuni, come cucina e salotto, all’interno di un contesto di piccola comunità e con l’affiancamento di operatori specializzati presenti H24, con gestione in accordo con l’Irasp. L’arredamento e la gestione del servizio sono supportati da fondi PON Metro.

L’obiettivo del progetto è favorire l’invecchiamento attivo, l’autodeterminazione dei singoli, la valorizzazione delle caratteristiche individuali e l’inserimento nel tessuto urbano.

La comunità alloggio si aggiunge, così, al cohousing “Casa Giada”, già aperto dall’Amministrazione nello stesso stabile in zona La Giustiniana, e agli altri cohousing “Casa Gaia” e “Casa delle Viole”, avviati rispettivamente in zona Torre Gaia e zona Monteverde.

Questi nuovi servizi, distribuiti sul territorio, rientrano nel progetto più ampio voluto dall’Amministrazione Capitolina per superare la logica delle grandi Case di Riposo a favore di nuove forme dell’abitare a dimensione familiare. Al tal fine, il regolamento delle nuove residenzialità per le persone anziane voluto dall’Amministrazione e recentemente approvato in Assemblea Capitolina, prevede l’apertura di questi nuovi servizi attraverso una duplice azione: da una parte, l’utilizzo di nuovi immobili, anche confiscati alla criminalità organizzata, e, dall’altra, la ristrutturazione delle stesse Case di Riposo oggi funzionanti, per creare al loro interno cohousing, comunità alloggio e mini appartamenti condivisi.