In pochi lo sanno ma nel quartiere Flaminio esiste una “piccola Londra”. Via Bernardo Celentano, piccolissima strada lunga 160 metri è una bellissima strada, progettata negli anni ’10 dello scorso secolo da Quadrio Pirani, architetto di Jesi, come esempio sperimentale di “architettura sociale”. Questo spazio, unico a Roma, vede due file di edifici contrapposti di due o tre piani, separati da una strada. Sono tutti lotti con il loro giardino protetto da inferriate e una scala d’accesso in pietra all’ingresso principale. In perfetto english old style come se un pezzo del centro di Londra fosse stato spostato direttamente dalle sponde del Tamigi alle rive del Tevere…E voi lo sapevate?
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)