Mercoledì 21 giugno 2023 alle ore 18 la Piazza Verde nel Parco di Via Tieri ospiterà la manifestazione “Il diario di Lela.
Il Municipio Roma XV in collaborazione con Stati Generali delle Donne e Autostrade per l’Italia per l’installazione del QR Code parlante da “Il diario di Lela” sulla panchina rossa del Parco Via Tieri.
La panchina rossa dipinta in occasione dell’ultima Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è tra le 15 panchine (2 a Roma) scelte nell’ambito di un’iniziativa promossa dagli Stati Generali delle Donne con Autostrade per l’Italia.
Sulla panchina era stata posizionata una targa contenente un QRcode parlante attraverso cui potranno essere ascoltati alcuni brani tratti da “Il Diario di Lela” di Michael Weinberg, un testo che raccoglie storie di abusi sulle donne.
Il diario di Lela è un romanzo che dà voce a tutte le donne che hanno subito e subiscono violenze, ma che non hanno la forza e il coraggio di raccontare.
INTERVENGONO:
Maria Ludovica Agrò – Stati Generali delle Donne
Rosita Longobardi – Diversity Equity & Inclusion Autostrade per l’Italia
Barbara Centis – Marketing& Brand Autostrade per l’Italia
Daniele Torquati – Presidente Municipio Roma XV
Agnese Rollo – Assessora Pari Opportunità Municipio Roma XV
Marcello Ribera – Assessore Ambiente Municipio Roma XV
Stefania De Angelis – Presidente Commissione Pari Opportunità
Egle Cava – Presidente Commissione Ambiente
Comitato di Zona Via Vincenzo Tieri
La lotta contro il femminicidio e le violenze di genere non deve essere considerata solo in occasione delle celebrazioni dell’8 marzo e del 25 novembre ma è necessario sia presente ogni giorno.
Le panchine rosse sono il simbolo immediato per segnalare la nostra costante presenza sul territorio insieme alla pubblicizzazione del 1522, il numero di emergenza attivo h 24.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
