Sono in arrivo e-mail ingannevoli che con la scusa di un problema nella consegna di un pacco invitano prontamente a cliccare su un pulsante per risolverlo. Ovviamente l’azienda è all’oscuro di tutto.
E molto spesso, un utente poco attento o che magari sta aspettando davvero un pacco, si fida e clicca sul link, rischiando di vedersi sottrarre dei dati personali attraverso il trucco del phishing.
State attenti quindi, soprattutto nei periodi delle festività o del blackfriday in cui gli acquisti online sono più frequenti.