Vari istituti di credito stanno mettendo in guardia i propri clienti in merito alla nuova “truffa dello storno”, l’ennesima trovata truffaldina finalizzata ad aspirare soldi dai conti correnti dei malcapitati. Vediamo di cosa si tratta
La truffa dello storno inizia con una chiamata da parte di un presunto operatore bancario o postale, che chiede al malcapitato di attivare la procedura dello storno di un importo, precedentemente addebitato per errore.
Praticamente, l’operatore si scusa con il cliente dicendogli che, per errore, sul suo conto corrente è stato addebitato un importo non dovuto. Dopo le scuse di rito, il sedicente operatore bancario invita il cliente a seguire le sue istruzioni per stornare quell’importo, ossia per “rimuovere” l’addebito e per riaccreditare l’importo sul conto.
In particolare, il sedicente finto impiegato della banca spiega al cliente che è necessario accedere all’applicazione installata sul suo cellulare per autorizzare lo storno dell’importo.
Ma è proprio a questo punto che si perfeziona la truffa!
Infatti, se il cliente clicca su autorizza dall’app della banca, si autorizza in realtà un pagamento a favore di una carta prepagata intestata ai truffatori.
Nel momento in cui scriviamo, sembra che la suddetta richiesta di storno stia arrivando anche via e-mail o SMS, contenenti link da cliccare per avviare questa fantomatica procedura di riaccredito che alla fine si rivela essere una truffa bella e buona.