di Luca Pagni
Dal 26 ottobre 2022 è stata riaperta a Labaro la Biblioteca Galline Bianche, dopo 8 mesi di chiusura per riqualificazione dei locali. Da pochi giorni i cittadini del quartiere possono vantare di avere finalmente un Circolo di lettura aperto a tutti. L’obiettivo è quello di socializzare, valorizzare la lettura come strumento di crescita personale ed apertura verso gli altri su diverse visioni e scritture del mondo. Nato poco prima della pandemia il Circolo di lettura è ora operativo ma i lettori che ne fanno parte segnalano un certo disagio perché “purtroppo ci siamo trovati in una BIBLIOTECA totalmente svuotata di LIBRI per costituire una “Biblioteca Leggera” con l’unica opzione del prestito interbibliotecario ed un’apertura pomeridiana di soli due giorni a settimana. Abbiamo lanciato una petizione pubblica, dopo che hanno deciso che non ci siano più i libri per adulti, chiedendo di riportare gli scaffali e soprattutto i LIBRI che c’erano prima nella Biblioteca Galline Bianche. Uno dei problemi di Labaro è che sia una sorta di dormitorio per i lavoratori che escono la mattina e tornano la sera per cui, forse, non c’è un vero interesse pubblico a qualificare il quartiere che viene sempre più impoverito”.
Di fatto viene contestato il Bando Pubblico per la presentazione di proposte per la realizzazione del Progetto “LEGGERE. LE NAVETTE DELLE BIBLIOTECHE DI ROMA” da svolgersi presso le Biblioteche di Roma, a cui hanno partecipato tante associazioni culturali.
Il prossimo incontro con il Circolo di Lettura è previsto il 14 dicembre alle 17,45 presso la biblioteca Galline Bianche di Labaro.
La petizione è consultabile e si può firmare qui: https://www.change.org/…/riportate-i-libri-alla…
Le firme raccolte con la petizione, andranno alla Direttrice dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali del Comune di Roma, al Presidente ed all’Assessore alla Cultura XV Municipio.