Prosegue il piano del Campidoglio per la sicurezza delle strade di Roma. La notte scorsa sono partiti i lavori di rifacimento dell’asfalto in via #Cassia, nel #MunicipioXV, e interesseranno i tratti ammalorati della consolare fino a La Storta. Gli interventi di ripavimentazione stradale saranno eseguiti in orario notturno, dalle 21 alle 6, e termineranno per la metà di novembre.
Sicurezza stradale e miglioramento della viabilità, questi gli obiettivi al centro dei nuovi cantieri pianificati dal Campidoglio che, a partire dalla notte scorsa (24 ottobre), sono partiti in via Cassia, nel Municipio 15, e interesseranno i tratti ammalorati della consolare fino a La Storta (incrocio via G. Adami). Questa prima tranche di lavori va da via Vilfredo Pareto a via Oriolo Romano e prevede interventi di ripavimentazione stradale che saranno eseguiti in orario notturno, dalle 21 alle 6 del giorno successivo, per evitare disagi alla viabilità e ai cittadini che potranno da subito avere la strada in perfetto stato.
I lavori che interesseranno la via Cassia termineranno per la metà di novembre e fanno parte di un più ampio quadro di interventi che vedono un finanziamento complessivo di 5 milioni di euro da parte della Regione Lazio, per l’apertura di una serie di cantieri individuati da Roma Capitale, secondo un ordine di priorità, tra cui il tratto che va da via Vilfredo Pareto a La Storta (incrocio via G. Adami). Sarà Astral Spa (Azienda Strade Lazio della Regione) a eseguire i lavori.
Contestualmente ai lavori partiti da via Vilfredo Pareto, il Dipartimento Simu di Roma Capitale inizierà la prossima settimana un intervento di manutenzione ordinaria per il tratto della via Cassia che va da Ponte Milvio e via Oriolo Romano. Il cantiere verrà svolto in orario notturno e prevede il rifacimento dell’asfalto. Questo intervento comprende anche, a partire dalle prossime 48 ore, il rifacimento – in orario diurno – dei tratti ammalorati dei marciapiedi che si trovano sulla via Cassia, nel tratto tra Ponte Milvio e Piazza dei Giuochi Delfici, per mettere in completa sicurezza il transito dei pedoni.