Sarà in vigore fino al 15 aprile 2022 l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade regionali del Lazio maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale. L’elenco delle tratte interessate dall’obbligo è riportato nell’ordinanza, pubblicata nella sezione dedicata del sito di Astral Spa, anche se deve intendersi esteso anche a tutte le altre strade della Rete viaria regionale. Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Le ordinanze si applicano al di fuori dei centri abitati (ma i singoli Comuni possono applicare la stessa normativa anche nei centri abitati) e sono segnalate da cartelli a norma e riguardano veicoli a motore. La sanzione amministrativa applicata a coloro che non rispettano le ordinanze invernali, va dai 41 euro ai 168 nei centri abitati, mentre su autostrada o strada extraurbana, varia da 84 a 335 euro. Ecco l’elenco delle strade del Lazio dove vige l’obbligo di pneumatici invernali e catene a bordo. Autostrada A24 Roma – Teramo: dal km 33,300 (Vicovaro – Mandela) al km 149.000 (Basciano – Villa Vomano): dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022: Autstrada A14 tra Porto Sant’Elpidio e Poggio Imperiale dal 1 dicembre 2019 al 15 aprile 2020; Autostrada A25 Roma – Pescara, tratto Svincolo di Torano – Pescara: dal km 73.671 (svincolo direzionale Torano) al km 196.000 (Pescara innesto A14): dal 15 novembre 2019 al 15 aprile 2020. Strade statali: SS 4 via Salaria, dal km 97,000 al confine regionale con le Marche; SS 17 dell’Appennino Abruzzese, da Antrodoco al confine regionale con l’Abruzzo.
I tratti interessati sono: SS2 “Via Cassia” da Nepi a Vetralla (km 41,400-km 61,900) da Vetralla a Viterbo (km 68,900-79,750) da Viterbo a Montefiascone (km 86,900-97,600) e da Montefiascone a Proceno (km 100,360-114,612); SS3 “Via Flaminia” da Morlupo a Magliano Sabina (km 28,980-67,340); SS4 “Via Salaria” da Antrodoco al confine regionale con le Marche (km 97,000-144,958); SS17 “dell’Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico” da Antrodoco al confine regionale con l’Abruzzo (km 0,000-12,250); SS578 “Salto Cicolana” da Rieti a Borgorose (km 0,000-49,571); NSA574 (ex Salto Cicolana) a Rieti; SS260 “Picente” da Amatrice al confine regionale con l’Abruzzo (km 29,462-48,330); SS471 “di Leonessa” da Posta a Leonessa (km 15,785-38,630); SS5 “Via Tiburtina Valeria” da Tivoli a Carsoli (37,000-65,000); SS6 “Via Casilina” da S, Cesareo a Valmontone (km 30,300-40,880), da Valmontone a Colleferro (km 42,320-48,800), da Colleferro a Frosinone (km 51,000-82,020), da Torrice a Cassino (km 88,800-136,675) e da Cassino a San Vittore del Lazio (km 140,225-150,353); SS155 “di Fiuggi” da Frosinone a Alatri (km 2,100-3,050); SS156 “dei Monti Lepini” da Frosinone a Priverno (km 5,100-24,000); SS214 “Maria e Isola Casamari” da Veroli a Castelliri (km 0-29,600); SS749 “Sora-Cassino” da Sora a Cassino (km 21,400-34,800); SS630 “Ausonia” a Cassino (km 0-2,850); SS690 “Avezzano-Sora” da Sora al confine regionale con l’Abruzzo (km 39,350-41,500).