LEAN o PURPLE DRANK, cos’è la droga viola che spopola tra i giovanissimi. Pericolosissima per la salute.

Sprite e sciroppo per la tosse, una bevanda comunemente nota tra i giovani come “Lean” o “Purple Drank” che chiunque può facilmente produrre in casa, ma che ha effetti devastanti sulla salute. Pare che anche il presunto killer di Michelle, del delitto di Primavalle, ne facesse uso, come si può facilmente intuire dai profili social.

La bevanda è idolatrata nei testi della musica trap moderna italiana, e ciò porta molti giovani, influenzati dalle parole dei trapper, a volerla provare.

Sfruttando la presenza degli oppiacei nel comune sciroppo per la tosse, la lean ha un effetto calmante e psicoattivo, rilassando le vie respiratorie fino al punto, in caso di overdose, di soffocamento.

Gli effetti della lean sono pesanti e quelli derivanti da un utilizzo cronico e sconsiderato sono ancora più spinosi e comprendono la comparsa di assuefazione al farmaco (la stessa dose assunta precedentemente provoca effetti farmacologici inferiori con l’uso cronico della sostanza) e sviluppo di dipendenza fisica.

Lo sviluppo di dipendenza porta inevitabilmente alla comparsa di crisi di astinenza che si manifestano come nervosismo, apatia, insonnia correlate a tachicardia e sudorazione.