La Valle del Sorbo, attraversata dalle acque del Fosso della Mola (che successivamente prende il nome di Valchetta), si estende tra Formello e Campagnano di Roma ed è un prezioso Sito di Interesse Comunitario (SIC). Questo luogo, popolato da animali allevati allo stato brado, è protetto e frequentemente visitato nel Parco.
Per esplorare questa splendida valle, il percorso più agevole inizia dalla piazza centrale di Formello, dove Viale Umberto I e Via Roma si uniscono. Proseguendo per Viale Umberto I, segui le indicazioni per il Sorbo e l’Agriturismo Le Porcineta. Percorri Via Belloni, svoltando a destra in Via Bassanelli e poi a sinistra in Via Madonna del Sorbo. Questa strada ti condurrà attraverso la Valle del Sorbo, superando un primo parcheggio e una griglia metallica, continuando in discesa attraverso il bosco fino a un secondo parcheggio (186 m, 2,5 km dal centro), posizionato tra i pascoli del Sorbo. Da qui, inizia il percorso per gli itinerari 1 e 2.
Segui la carrareccia (segnavia 207C), lasciando a destra un recinto per il bestiame, e attraversa i meravigliosi prati della Valle del Sorbo. Il sentiero si avvicina al fiume e conduce a un guado utilizzato da escursionisti a cavallo o in mountain-bike, che in estate può essere attraversato anche a piedi, togliendosi le scarpe. Continua lungo il lato sinistro del fiume, ignorando il ponte in legno a destra (156 m) che è attraversato dall’itinerario 2.
Proseguendo, il sentiero si avvicina alla Mola di Formello, con il suo edificio in rovina parzialmente nascosto dalla vegetazione, e alla bella cascata ai suoi piedi. Tieni presente che il vecchio ponte in pietra che porta alla Mola è pericolante e non deve essere attraversato.
Per raggiungere la Mola, risali al ponte in legno e prosegui sulla destra orografica del fiume. Continua a scendere sul lato sinistro del fiume, seguendo il sentiero segnato che si abbassa al livello del fosso e offre una vista panoramica sulla cascata.

