Maltempo, venti a 100 KM/H: sul litorale romano i danni maggiori

Nel Lazio si contano i danni lasciati dal passaggio della tempesta Ciaran. La maggiore devastazione si registra sul litorale romano dove le raffiche di vento hanno sfiorato i 100 km orari e la mareggiata ha colpito con forza gli stabilimenti balneari a Ostia, Focene, Fregene e Santa Severa, zone da tempo interessate dal fenomeno erosivo.

Proprio a Fregene in queste ore stanno intervenendo i vigili del fuoco per far fronte alla criticità provocate da una tromba marina.

Una tromba marina intorno alle 8 ha abbattuto diversi pini secolari. Alberi che sono caduti fortunatamente non sulle case ma all’esterno, nei giardini e su un’auto parcheggiata. Danni anche ai tetti. Il tifone ha divelto le tegole.

Le raffiche di vento anche a 100 chilometri orari, le onde alte fino a 4 metri hanno distrutto le cabine di molti stabilimenti. L’acqua ha invaso i ristoranti sulla costa. 15 metri di spiaggia mangiati dalla tempesta che si è abbattuta pure su Maccarese e Focene. Diversi i milioni di euro di danni. (Fonte: RaiNews)