Manovra, arrivano 2,2 miliardi per la Metro C della Capitale

Si completa T2 fino a piazza Venezia e T1 fino alla Farnesina

Roma, 29 nov. (askanews) – Arrivano 2,2 miliardi di euro nel testo della manovra per il completamento della Metro C di Roma.

Nel testo si legge che gli importi previsti costituiscono il limite massimo del concorso dello Stato per la tratta, e ad eventuali maggiori costi dovranno provvedere il Campidoglio e la Regione Lazio. L’appostamento previsto è di 50 milioni di euro l’anno dal 2023 al 2025, poi 100 milioni l’anno per il 2026, altri 100 per il 2027, 200 l’anno per il 2028 e 2029. Per il 2030 e il 2031 si prevedono sue maxi-finanziamenti da 500 milioni l’anno, e 450 milioni per il 2032.

Con questa iniezione di liquidità il progetto di prolungamento, previsto anche nei piani della mobilità per il Giubileo del 2025 e della candidatura per Expo 2030, completerà la tratta T2 fino a piazza Venezia e realizzerà la T1, che nei piani di Palazzo Senatorio dovrebbe raggiungere la Farnesina.

Patanè Assessore Capitolino

“Alla fine ce l’abbiamo fatta!”

Grazie all’impegno e alla determinazione con i quali il Sindaco Roberto Gualtieri ha affrontato questa necessità per Roma, il Governo Italiano, che ringrazio, ha inserito i fondi per il proseguimento della MetroC nella Legge di Bilancio.

Grazie a questi fondi potremo arrivare con la Linea C fino a Farnesina e lavorare per i prossimi anni con la certezza dei finanziamenti sulle tratte T2 e T1. Inoltre questo ci consentirà di far penetrare le talpe a Farnesina, in un’area dove non ci sono abitazioni e dove i flussi di traffico sono notevolmente inferiori rispetto a Piazzale Clodio.

GIANNINI (LEGA): METRO C FINALMENTE VERSO ROMA NORD GRAZIE A SALVINI

“Proprio come durante il dicastero precedente, quando  agli Interni era impegnato a fermare gli sbarchi di clandestini portando a casa, numeri alla mano, successi su tutti i fronti, così anche ora Matteo Salvini, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sta mostrando da subito di saper rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini. Lo dimostrano i 2,2 miliardi di euro nel testo della manovra per il completamento della Metro C verso la zona nord della Capitale, che finalmente, grazie al prolungamento prima a Piazza Venezia e poi alla Farnesina, avrà la propria linea di metropolitana”. Così in una nota il consigliere regionale del Lazio della Lega, Daniele Giannini. “Si tratta – prosegue – di un’opera fondamentale che interessa almeno un milione di persone e che, dopo la pandemia e la crisi energetica, grazie allo sblocco dei fondi da parte della Lega, rappresenta un vero e proprio volano per Roma che, con le giuste infrastrutture e appuntamenti globali come il Giubileo e l’Expo, può finalmente tornare ad essere – conclude Giannini – una tra le più competitive e attrattive capitali del nostro continente”.