Recentemente, a Roma, si è verificato un crescente numero di messaggi truffa che hanno preso di mira le persone più vulnerabili, come anziani e genitori, utilizzando anche WhatsApp. Questi messaggi, tuttavia, non sono una novità ma piuttosto un’azione criminale che si ripete periodicamente.
Il modus operandi coinvolge principalmente le stesse categorie di individui, ma fortunatamente sempre più persone stanno segnalando questi episodi alla Polizia postale. Tuttavia, questo non sembra scoraggiare i truffatori, che agiscono in varie parti d’Italia, con un’attenzione particolare sulla Capitale.
Tra le vittime, c’è stata una donna, madre e nonna, residente Roma. Ha ricevuto un messaggio da un numero sconosciuto con il seguente testo: ‘Ciao mamma, questo è il mio nuovo numero. Lo salvi e mi mandi un messaggio su WhatsApp per favore?’ Dopo aver confermato con le sue figlie di non aver inviato quel messaggio, la donna ha immediatamente contattato le autorità.
Se avesse risposto al messaggio, avrebbe involontariamente eseguito operazioni bancarie a favore del criminale dietro a quel numero. È importante notare che questi tentativi di truffa non riguardano solo le madri, ma ci sono anche messaggi simili indirizzati ai padri.