Roma Metropolitane scrive una lettera ai condomini delle zone vicine a dove aprirà la tratta della metro C Chiesa Nuova- Mazzini, per verificare la stabilità degli edifici per via dei lavori di prolungamento della Metro C, previsti da piazza Venezia a piazza Mazzini.
Urge un controllo dello stato di consistenza strutturale degli immobili per evitare rischi nella costruzione della tratta della metro.
Le zone interessate a queste verifiche vanno dalla stazione di San Pietro fino alla stazione Clodio- Mazzini ; parliamo di 3,8 chilometri sottoterra, sotto vecchi palazzi costruiti sulla sabbia depositata dal fiume e dell’ argilla del colle del Vaticano.
È proprio qui che verranno realizzate le stazioni per collegare Chiesa Nuova e a seguire sotto il fiume per arrivare fino a San Pietro; così facendo si potrà arrivare fino a Castel Sant’Angelo, lato via della Conciliazione e a seguire via Barletta sino alla stazione Clodio tra via Bazzoni e via Monte Santo.
Italia Nostra accende i riflettori sulla fermata di Piazza Venezia e nella giornata di domani ha organizzato una conferenza sulla fermata stessa che prende il nome : “Considerazioni sull’impatto della nuova fermata e la biblioteca di Palazzo Venezia”.
Interverrà un archeologo e docente di Perugia, Filippo Coarelli.
L’appuntamento è alle ore 12 in viale Liegi 33, tra i vari temi si parlerà anche dei possibili rinvenimenti a Borgo e Prati, considerate delle aree archeologiche antiche.
Inoltre, si cercherà di limitare i danni alle strutture degli immobili, molto fragili e antichi.
Norma Presta