Nasce il “SENTIERO DEL RESPIRO”, un percorso immerso nella natura che domina Roma dall’alto

Nella Riserva Naturale di Monte Mario a Roma è stato inaugurato poche settimane fa un sentiero il cui intento è riconnettere i cittadini con la natura e promuovere la “cultura del verde”.

Lontano dal traffico e dalla vita caotica di Roma, anche se con una vista fantastica sulla città eterna, è stato inaugurato il Sentiero del Respiro, un posto in cui ci si può rigenerare e riscoprire la bellezza del contatto con Madre Natura

Per questo motivo è nato il “Sentiero del respiro”, un percorso in cinque tappe per sensibilizzare le persone sull’importanza del respiro così come per spingerle a passare più tempo nella natura.

Situato nella Riserva Naturale di Monte Mario, a Villa Mazzanti, sede dell’Ente Regionale RomaNatura, il “Sentiero del respiro” è un’iniziativa di Gart, La Città di Isaura, FederParchi e RomaNatura, sotto il patrocinio dell’Università degli Studi RomaTre (Architettura), progetto Urban Re Tree.

Un percorso che si snoda sull’idea della “Carta del respiro” scritta da Luciano Minerva e Ilaria Drago nel libro “Il senso del respiro”. Il percorso è fatto di totem nei quali vengono riportati gli assunti di questa carta con l’obiettivo di riconnettere le persone alla natura e alla loro più grande fonte di vita, il respiro.

Il progetto è stato realizzato in sinergia e condivisione, nell’ottica dell’economia cir- colare e sostenibile, valorizzando realtà presenti sul territorio e connettendo il mondo accademico e della ricerca, a quello del non profit, terzo settore, e degli enti pubblici. Fare insieme per immettere cambiamenti, buone pratiche e promuovere la cultura del verde.

È gratuito e si raggiunge in via Gomenizza 81, sede di Villa Mazzanti.