
Pecorino certo, ma anche salame cotto, fave fresche, miele e confetture; è quanto offre la XIX Sagra del Salame Cotto e del Pecorino Romano del Lazio in programma a Nepi, in provincia di Viterbo, nel fine settimana del 12-13-14 maggio 2023. Stiamo parlando di una festa pensata per esaltare uno dei prodotti tipici per eccellenza, il salame cotto di Nepi, insignito nel 2018 della certifica De.Co. (Denominazione Comunale).
È un tripudio di ricette tipiche della Tuscia come la vignarola laziale, piatto della migliore tradizione contadina a base di carciofi, fave e lattuga, la scapicollata, pancetta stagionata e insaporita con aromi naturali, la pizza con cipolla nepesina (piatta e non tonda, che garantisce a Nepi la nomea di città dei cipollari), salsicce e carne di maiale alla griglia.
Protagonisti assoluti della sagra che anima la primavera della “città dell’acqua” restano però sempre loro, il Pecorino Romano DOP, dal sapore dolce o piccante a seconda della stagionatura, e il Salame Cotto De.Co. nato agli inizi del Novecento dalla creatività di un norcino locale.
#Nepi si raggiunge con la Cassia e dista 35 minuti da #RomaNord