Next generation sampdoria!

Intervista a Biagio Esposito, Direttore Generale di ASD Futbol Club, al circolo sportivo Gentili

Lo incontro in un torrido pomeriggio di Luglio. Lui è Biagio Esposito e da un mese circa è il Direttore Generale del Futbolclub, il Centro Tecnico d’élite di Next Generation Sampdoria di stanza presso il Centro Sportivo “Gentili” di Via Vittorio Trucchi, nel quartiere de La Giustiniana (qui risiede – dal 2019 – l’Area Agonistica e la Scuola Calcio del Futbolclub) venuto a sostituire il vecchio Direttore Generale Italo Calvarese, che è passato ad altre attività con base su Genova.
Prima di approdare qui, Biagio è stato per sei anni osservatore e talent scout del settore giovanile e Prima Squadra della Sampdoria (identica proprietà del Futbolclub) per cui la scelta è ricaduta su di lui in quanto anello di congiunzione tra le due realtà; se poi consideriamo che a Roma c’è sicuramente un ottimo bacino di utenza, ci sono le carte in regola per fare un buon lavoro.
Ma qual è il focus del Futbolclub? Qui si punta a far maturare i ragazzi sotto il profilo umano e calcistico anche grazie a uno staff selezionato e competente che li aiuti e li segua in questo momento di crescita.
Nella location del Campo Gentili, storico centro sportivo di Roma Nord immerso nel verde, con circa 40 anni di attività alle spalle, due campi a 11 e un campo da calcetto, lavorano con i ragazzi altri validi professionisti. Uno di questi è Rino Panetta, che vanta trentacinque anni di carriera da mister con esperienze a livello dilettantistico ma anche professionistico (con la Viterbese) che mi racconta – divertito – come abbia ritrovato, tra i genitori degli allievi odierni, suoi ex ragazzi allenati in passato. Rino, nella Futbolclub, è direttore della scuola calcio dei ragazzi dai 5 anni (i Piccoli Amici) fino ai 12 anni (Esordienti Ultimo Anno), cura gli aspetti tecnici e organizzativi con il supporto della società e sotto la responsabilità di Francesco Barbabella (ex giocatore della Lazio).
Ma come sono organizzati, nella pratica, al Futbolclub? Gli allenamenti ci sono tutti i giorni ma sono ovviamente divisi per leve mentre le partite vengono giocate (anch’esse a seconda delle leve) il Sabato e la Domenica (vi ricordo che fino al 20 Luglio sono aperte le preiscrizioni a prezzo scontato). C’è poi il settore agonistico, con gli under 14-15-16-17 e gli Juniores, tutti seguiti anche da un preparatore atletico (questo perché – mentre fino ai 12 anni oltre all’allenamento si fa solo coordinazione motoria – dopo questa età sui ragazzi si inizia a lavorare anche sotto l’aspetto fisico). Mi è stato spiegato che, sin da piccoli, diciamo verso i 10/12 anni, di questi ragazzi viene comunque valutato l’aspetto tecnico, fondamentale per il passaggio all’agonismo perché è proprio nell’agonismo che iniziano a pesare i risultati e le classifiche ed è giusto che i ragazzi siano inquadrati correttamente, per comprendere bene in che tipo di campionato inserirli (regionali, provinciali…). “Esistiamo per portare calciatori su a Genova” mi dice Biagio e ora, dopo questa bella chiacchierata, ho capito cosa intenda.
ASD FUTBOLCLUB
Via Vittorio Trucchi 15 (traversa di Via Piccagli)
Per info: 06.64.01.56.48 – 338.32.76.976 – 338.99.47.163
Email: ssdfutbolclubsrl@gmail.com

(articolo di Naima Tomaselli)