Va in “pensione” il vecchio bollettino postale.
Presto cesserà la sua funzione di pagamento delle “multe” il bollettino di pagamento sul conto corrente “2022”; si tratta dell’attuazione dei vincoli al transito dei pagamenti mediante Pago.PA.
Dal 29 novembre 2021 verrà messa a disposizione dei cittadini una nuova modalità per il pagamento delle sanzioni amministrative per le tipologie di atti PAV, VAV 3/Cds e VAV 3/PA (Preavvisi di Accertamento di Violazione, Verbali di avviso violazione al Codice della Strada ovvero agli altri Regolamenti Comunali)
Il nuovo servizio on line, Pagamento PAV e VAV è presente nell’elenco dei Servizi on line – Tributi e Contravvenzioni
L’utente potrà scegliere se accedere come utente identificato tramite Spid/CNS/CIE/ o come utente non identificato, inserendo solo i dati richiesti dal sistema.
In un ambiente dedicato, l’utente avrà a disposizione un “form” di inserimento dei dati necessari; con la conferma dei medesimi, l’utente potrà:
– cliccando il “PAGA”: effettuare il pagamento liberatorio con carta di credito o con addebito in conto corrente;
– cliccando “STAMPA”: scaricare dalla medesima pagina web l’avvisatura pagoPA per poter procedere al pagamento presso tutti i Prestatori di Servizi di Pagamento disponibili sul territorio (es: Poste Italiane SpA. SISAL. Lottomatica, Banche, Grande distribuzione, ecc.)
Il vecchio conto corrente c/c 2022 rimarrà disponibile temporaneamente esclusivamente per i versamenti fatti dopo i 60gg dalla notifica del verbale (importo maggiorato)