Il consigliere regionale Daniele Giannini richiede un’audizione tra gli enti coinvolti
Tra poco più di un anno è prevista l’apertura del nuovo edificio dell’Ospedale Sant’Andrea, una struttura di ulteriori diecimila metri quadrati rispetto all’attuale che andrà ad impattare, ancora più fortemente, sulla già precaria viabilità della zona che, già ad oggi, con un nosocomio di enormi dimensioni e un polo universitario, presenta ingorghi e difficoltà tali da rendere talvolta potenzialmente a rischio l’afflusso dei lavoratori e degli studenti, oltre che dei pazienti in emergenza e dei mezzi di soccorso. Per questa ragione il Consigliere regionale della Lega, Daniele Giannini, membro della Commissione Sanità, ha richiesto un’audizione sulle criticità per quanto riguardo la sicurezza e la viabilità di via di Grottarossa, proprio nelle adiacenze dell’AOU Sant’Andrea, all’attenzione dei presidenti delle Commissioni regionali Sanità e Urbanistica. I principali elementi di disagio risultano infatti essere l’insufficienza dei parcheggi pubblici non a pagamento e la spinosità della viabilità locale, visto e considerato che via di Grottarossa risulta essere poco più che una strada di campagna. Da non sottovalutare poi l’incertezza amministrativa, dovuta alla mancata adozione, da oltre 25 anni, del Piano d’assetto del Parco di Veio, elemento che ne definirebbe la perimetrazione finale e dunque la successiva operatività anche ai fini di consentire un ampliamento dei parcheggi pubblici sulla via in questione. Proprio per questi motivi si ritiene altamente necessario considerare tutti questi punti e valutare, altresì, l’urgenza della realizzazione di una bretella tra GRA, Cassia bis e Via di Grottarossa al fine di alleggerire la viabilità locale, come riportato, del resto, nel Piano regolatore generale del Comune di Roma Capitale. Il consigliere Giannini, pertanto, ha richiesto ufficialmente in sede regionale di convocare un’audizione con la dirigenza amministrativa dell’Azienda Ospedaliera, del Parco di Veio e del XV Municipio di Roma Capitale, con l’obiettivo di individuare tutte le azioni da porre in atto per risolvere le criticità evidenziate.
“La bretella tra Grande Raccordo Anulare, Cassia bis e Grottarossa, dopo quasi dieci anni, torni ad essere argomento del giorno”, spiega il consigliere Giannini. “Annunciata più volte – prosegue – finanziata con un milione di euro stanziato proprio dalla Regione nel lontano 2012 dalla giunta di centrodestra, non ha mai visto la realizzazione e, mai come oggi, assume carattere d’urgenza, visto e considerato l’ampliamento in corso delle cubature della struttura e il conseguente futuro incremento del traffico veicolare nell’area. La stradina interna del nosocomio, pur se vigilata dalla guardiania, non può più far fronte al peso del traffico in aumento che a breve termine raggiungerà la zona e, soprattutto per tutelare pazienti, personale sanitario e ambulanze in entrata e uscita dall’ospedale, occorre trovare nell’immediato soluzioni per far fronte a quella che, quanto prima, si rivelerà essere una vera e propria emergenza. In questo senso vanno le richieste di audizione sulla questione presentate dal sottoscritto alle Commissioni regionali competenti. Solo la concertazione e la pianificazione tra tutti gli enti coinvolti – conclude Giannini – potrà portare, nel più breve tempo possibile, ad una svolta auspicata ormai da tempo dalla cittadinanza, dai lavoratori e dai pazienti di una delle aziende ospedaliere più importanti del Lazio”.