La Giunta Capitolina ha approvato la memoria riguardante la riqualificazione dei casali presenti all’interno del Parco Volusia, area verde di circa 43 ettari situata nel quadrante nord della capitale, in zona Grottarossa, e importante porta di accesso al Parco di Veio. Al Dipartimento Programmazione Urbanistica e Attuazione Urbanistica è stato affidato il compito di avviare le attività di progettazione finalizzate al recupero e alla ristrutturazione dei casali che, attualmente, sono recintati per motivi di sicurezza e versano in uno stato di degrado. Si tratta del complesso della villa romana di Casale Ghella, del basolato dell’antica strada romana di accesso dalla via Cassia, della villa con cisterna e della necropoli di epoca etrusca in fondo a via Bracciano. Il progetto verrà sviluppato in stretta collaborazione con il XV Municipio e riguarderà, attraverso l’istituzione di un percorso partecipato con i cittadini, anche le finalità d’uso dei casali.“Si tratta di un intervento importante, richiesto da anni da associazioni e comitati, per tutelare e valorizzare un’area di grande pregio sotto il profilo naturalistico, ambientale e archeologico – spiega l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia – Avviare questo iter è un passaggio decisivo per migliorare la fruizione del Parco e restituire finalmente ai cittadini luoghi di aggregazione sociale e culturale che possono fungere da volano per lo sviluppo dell’intero territorio”.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)