Parte ufficialmente la macchina organizzativa del Giubileo 2025

Ieri, è arrivata ufficialmente la nomina di Gualtieri a commissario straordinario per il Giubileo 2025, quindi bisogna far partire la macchina organizzativa dell’evento, per il quale il governo ha stanziato già 1.350 miliardi di euro e i tempi sono veramente stretti. Toccherà poi al sindaco nominare, a sua volta, un sub commissario e programmare le opere da finanziare, una lista da presentare a palazzo Chigi, che prevede il restauro delle chiese, la riqualificazione delle strade e la creazione di spazi dove saranno ospitati i pellegrini. Arriveranno, invece, con il Pnrr altre risorse per le infrastrutture, come la chiusura definitiva dell’anello ferroviario, altre 7 tranvie, il prolungamento delle linee della metro e il potenziamento di quello da Termini a Fiumicino, oltre alla riqualificazione delle stazioni vicino ai luoghi giubilari. Sempre a breve Gualtieri dovrà nominare cinque soggetti della società per il Giubileo per le opere da finanziare e che dovrà successivamente emanare i bandi, la progettazione dei singoli piani e le attività logistiche; per questa partecipata sono stati stanziati 100 milioni di euro e di questi 10 milioni andranno ogni anno per le spese di gestione, spalmati nel prossimo triennio. I restanti 70 saranno attivati nel 2025 e di questi 60 serviranno per la gestione del Grandi Eventi.