Mostre, eventi e attività didattiche: durante le festività di Pasqua, dal 14 al 18 aprile, il Sistema Musei di Roma Capitale è aperto al pubblico con orari consueti e offre ai visitatori il suo ricco patrimonio artistico e culturale, tra collezioni permanenti e mostre temporanee in corso. Ugualmente aperti al pubblico sono il Mausoleo di Augusto, il percorso integrato dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Palatino con il biglietto unico Forum Pass Super, l’area archeologica del Circo Massimo e la visita in realtà aumentata e virtuale Circo Maximo Experience.

Oltre alle attività didattiche (gratuite con il biglietto d’ingresso al museo ma con prenotazione obbligatoria), l’iniziativa promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali prevede anche tre visite guidate sul territorio: domenica 17 “Una giornata dell’antico romano ai Fori Imperiali”; lunedì 18 “Invito a Villa Doria Pamphlilj, quattro secoli di arte e storia nel verde” e “Perché si chiama così? Vicoli e piazze raccontano leggende e segreti”.

La pace è il tema comune dei concerti di vario genere musicale a cui è possibile assistere all’interno dei musei: la mattina di sabato 16 aprile, al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese e al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco; nel pomeriggio di domenica 17 aprile al Museo Napoleonico e al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese; lunedì 18 aprile, al Museo Napoleonico, al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina e al Museo Carlo Bilotti.

Gran finale con “Vorrei ballare: danze e canti popolari”, un progetto originale di Ambrogio Sparagna – con Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma e i Solisti del Corpo di Ballo Popolare – in scena lunedì 18 dalle 17.00 alle 19.00 negli spazi esterni del Villino Nobile presso i Musei di Villa Torlonia.

Per maggiori informazioni, museiincomuneroma.it e sovraintendenzaroma.it.