Per i regali di Natale si spenderanno 158 euro a testa, lo scorso anno erano stati 164. Rispetto al 2019 il calo è dell’8%, e sul 2009 è del 36%.Questo il sondaggio di Format per Confommercio. La spesa complessiva sarà di 6,9 mld, mentre nel 2020 era stata di 7,4 mld. Inoltre, inflazione e caro bollette potrebbero ridurre ancor di più la quota di tredicesima destinata ai regali. “Per rilanciare la fiducia occorre accelerare il previsto taglio delle tasse, a cominciare dall’Irpef”, ha detto il presidente Confcommercio, Sangalli.
@Notizie

Giubileo 2025: assegnati 15,6 milioni di euro per il Piano Tevere
«Ringrazio il presidente del Tevere day, Alberto Acciari, per aver organizzato un evento straordinario al quale come Regione Lazio abbiamo aderito convintamente, perché crediamo che il Tevere rappresenti un