Peste Suina Africana a Roma: proposte degli imprenditori agricoli al Ministero della Salute

La sezione romana della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) ed il Presidente Stefano Tiozzo con alcuni rappresentati del mondo agricolo , hanno incontrato il sottosegretario al Ministero della Salute Andrea Costa su iniziativa della deputa di Forza Italia , On. Maria Spena, che si è resa disponibile a un confronto tra sigle sindacali, allevatori e produttori sulla questione legata alla pesta suina che ha coinvolto alcune aree agricole a nord di Roma.

Il confronto è servito a fare chiarezza sulle proposte degli imprenditori agricoli, che hanno chiesto di svincolare paglia e fieno da ogni divieto e quindi di poter essere ceduti all’aziende zootecniche che non allevino suini.

La Cia Roma ha chiesto di rivedere l’ordinanza e di modificarla subito e soprattutto di avere dei ristori nei confronti degli allevatori di suini visti i contraccolpi che si potranno avere nei prossimi mesi .

Tutto questo dopo che la Regione Lazio ha diffuso un comunicato stampa dai toni allarmanti : “La peste suina provocata dai cinghiali entra in un piccolo allevamento della zona perimetrata – ha esordito – Sono stati rilevati infatti due casi di positività. Queste sono le notizie appena fornite dall’Istituto Zooprofilattico. Tutti i capi saranno immediatamente abbattuti da parte dei servizi veterinari della Asl ed è in corso la riunione della task-force.”