La domenica molti romani vanno a trovare i propri cari nel luogo di sepoltura e si aspettano che i cimiteri siano mantenuti in condizioni impeccabili, per il rispetto di tutti.
Da circa due mesi gli utenti segnalano una grave perdita di acqua su viale Arciconfraternita Nostra Signora di Lourdes all’altezza di Viale dei Cipressi.
Siamo stati sul posto ed abbiamo constatato una strada con tanta acqua da essere quasi inagibile, all’altezza del campo di inumazione ordinaria, che è contraddistinto dal riquadro 63.
Il Cimitero Flaminio (noto anche come Cimitero di Prima Porta) è stato consacrato nel 1941 ed è considerato capolavoro di architettura cimiteriale contemporanea. Con i suoi 140 ettari di estensione è il cimitero più grande d’Italia percorso da 37 km strade interne.
I campi di inumazione sono suddivisi in riquadri e si utilizzano cominciando da un’estremità di ciascun riquadro proseguendo per file senza soluzione di continuità.
Ci auguriamo che gli enti preposti intervengano quanto prima per rendere nuovamente agibile e decoroso questo quadrante del camposanto.