Il Parco della Villa di Livia è abbandonato e pericoloso: ha una rete perimetrale rotta in molti punti e se ne chiede da tempo la sostituzione, la teca per lo scambio dei libri è stata vandalizzata ed ha la vetrina rotta, ci sono bottiglie di birra a terra, buste di cibo sulle panchine e quasi tutte le sere dagli accessi sul lato di via della Giustiniana, entrano bivaccano e si ubriacano ragazzi che finiscono per litigare, lanciando e rompendo a terra le bottiglie appena consumate.
I vetri a terra sono un pericolo grave ed imminente per l’incolumità dei bambini e dei cani che vengono portati nel Parco Villa di Livia.
Viene segnalato infine un insediamento abusivo tra via Pietro Davanzo e Via della Villa di Livia, sotto la boscaglia all’interno del Parco Archeologico che è molto frequentato, come parco pubblico, da adulti e bambini.
Lo stesso insediamento noto alle istituzioni ed alle forze dell’ordine, perché documentato anche da rubriche televisive nazionali e su Zona Roma Nord dal 15 novembre 2016 sia sul web che sul cartaceo.
La situazione è stata più volte segnalata dai residenti al numero unico 112 ed al XV Municipio che in diverse occasioni è intervenuto per il ripristino delle panchine e per pulizia e manutenzione del verde orizzontale.
I residenti auspicano che possa essere attivato un servizio di sorveglianza con apertura e chiusura del parco, oppure che venga cablato un servizio di video sorveglianza collegato con la centrale operativa delle forze dell’ordine
Articolo di Luca Pagni per Zona Roma Nord
Foto di Luca Via (29/07/2022 ore 9)


