Primavera con visite gratis al giardino fiorito dell’Istituto Giapponese di Cultura a Roma.

È primavera … e con gli alberi in fiore tornano le visite GRATUITE al giardino dell’Istituto di Cultura Giapponese in via Antonio Gramsci 74 a Roma da giovedì 23 marzo 2023.

La fioritura dei ciliegi di solito comincia agli inizi di aprile e ha una durata variabile di circa un paio di settimane.

Il giardino è stato realizzato, su terreno in concessione dal Comune di Roma secondo accordi diplomatici, dal noto architetto Nakajima Ken, responsabile anche del progetto per l’area giapponese presso l’Orto Botanico di Roma.

Nel giardino, il primo realizzato in Italia da un paesaggista giapponese, compaiono tutti gli elementi essenziali del giardino di stile sen’en (giardino con laghetto), che ha raggiunto l’attuale splendore perfezionandosi attraverso i periodi Heian, Muromachi (XIV-XVI secolo) e Momoyama (fine XVI secolo). Laghetto, cascata, rocce, ponti, lanterne, e tante piante iconiche come ciliegio, glicine, iris, camelie, magnolie, aceri e pini nani forniscono al visitatore informazioni più o meno lampanti su etica ed estetica del Giappone di tutti i tempi.

Le visite gratuite hanno una durata di 25′, con audioguida, su prenotazione obbligatoria per un massimo di 30 persone ad ingresso.

Da Marzo a Maggio 2023 saranno questi i giorni e gli orari di visita:

Il martedì, giovedì e il venerdì

Mattina: ore 10.00, 10.30, 11.00, 11.30, 12.00

Pomeriggio: ore 14.00, 14.30, 15.00, 15.30 e 16.00

Prenotazioni e turni disponibili, vengono aggiornati ogni mese, da mercoledì 8 marzo 2023

NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI VIA MAIL E/O TELEFONO

Si raccomanda ai visitatori di indossare scarpe comode. Il terreno non è pianeggiante e il sentiero è coperto di ghiaia.

Vietato calpestare il prato.

È vietato fumare, sedersi e consumare cibi e bevande dentro il giardino.

Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell’inizio della visita per la registrazione.

Eventuali cancellazioni andranno effettuate attraverso la piattaforma EVENTBRITE.

L’Istituto Giapponese di Cultura in Roma comunica la propria gestione diretta e gratuita delle visite con audioguida al giardino.

Qualunque agenzia o intermediario in merito non è autorizzato dall’Istituto Giapponese.

#romanord