Proposta di congiunzione tra Via Pedrengo e via Flaminia. Così si bypasserebbe il traffico di Valle Muricana

Il circolo di Valle Muricana chiede da tempo di progettare soluzioni viarie per una migliore viabilità in tutto il quartiere di Valle Muricana con l’inserimento di una rotonda all’incrocio tra Via di Valle Muricana e Via Pedrengo, per diminuire le condizioni di pericolo, dopo vari incidenti accaduti e per agevolare l’accesso alla Via Flaminia.

Via Pedrengo è una strada dalla dimensioni dalle carreggiate doppie rispetto alle vie adiacenti, ed è oggetto di continui lavori che prevedono di rimuovere e ricollocare il manto stradale, come se non esistesse una centrale operativa in grado di coordinare e controllare i lavori per i sottoservizi operato da varie ditte, che potrebbero iniziare e finire i lavori in tempi prestabiliti, con una unica attività di rimozione e di rimessa in posa dell’asfalto stradale.

L’area che divide le due strade riguarda una piccola vallata che grosso modo si misura in 800 circa metri tra loro.

Una strada sopraelevata potrebbe essere la soluzione e mettere tutti d’accordo, limitando l’invasione/accesso nei terreni sottostanti.

La soluzione di Via Pedrengo oltretutto sposterebbe per molti residenti il traffico in senso inverso rispetto a Via Concesio, cosa non risolutiva invece se si pensa di spostare più indietro l’incrocio verso Via Montebello.

Comunque rimane sempre l’utilità di una rotonda in prossimità delle scuole di Via Concesio, con via della Giustiniana.

Altra soluzione auspicabile sarebbe, secondo il circolo, il congiungimento della Flaminia con la Cassia Bis, come grossolanamente viene rappresentato dalla cartina.

In linea d’area, se si guarda bene la distanza non è eccessiva. Nel 2023 si potrebbero ipotizzare delle mini tangenziali che raccordano le grandi arterie della Capitale.

Oggi per andare da un punto all’altro orizzontalmente siamo costretti a scendere verso la capitale per poi risalire, ma questa forse è pura fantascienza.