PROTEZIONE CIVILE ROMA XV, GLI UOMINI (CON I CANI) CHE SALVANO LE PERSONE …

Nel territorio del XV Municipio abbiamo anche un’unità della Protezione Civile che è Associazione di Polisoccorso, da sempre impegnata nella ricerca di persone scomparse o sepolte da macerie, prestando assistenza alla popolazione anche durante emergenze meteo, e svolgendo anche un encomiabile servizio di antincendio boschivo.

La ricerca e soccorso sportiva è popolare in molti paesi e ci sono competizioni e campionati a livello nazionale ed internazionale, una attività ludica da svolgere insieme al proprio compagno a 4 zampe dove possono partecipare tutte le razze senza distinzione di sesso con o senza pedigree a partire da 8 mesi di età, l’addestramento richiede una stretta collaborazione tra il cane ed il suo conduttore ed un allenamento costante per raggiungere l’obbiettivo.

OPES Settore nazionale Cinofilia, nel pieno rispetto statutario dei Regolamenti nazionali di settore e nell’ottica della promozione delle attività sportive, finalizzati ad assicurare la corretta diffusione dei valori etici e deontologici dello Sport ai propri tesserati, inclusa la tutela ed il benessere psico-fisico dei cani, ha approvato l’adozione di un regolamento unico per la disciplina della RICERCA E SOCCORSO SPORTIVO.

Il Regolamento tiene conto di tutte le varie specificità di quelli adottati per la specifica disciplina, sia a livello nazionale che a livello internazionale, pur volendosi caratterizzare mediante la differenziazione di alcuni esercizi così come descritti nel regolamento.

La sede operativa è in via della Riserva di Livia a Roma Nord.

#RomaNord

© Articolo di Luca Pagni per Zona Roma Nord

Tutte le reazion