Dopo il pressing da La Repubblica e Striscia la Notizia, il Circolo Canottieri Aniene abbandona le discriminazioni e consente anche alle donne di diventare anche socie.L’articolo 4 dello statuto del circolo Canottieri Aniene recitava: «I soci effettivi sono le persone di sesso maschile che hanno compiuto 18 anni».Le socie per meriti sportivi, come Federica Pellegrini (nuoto), Flavia Pennetta (tennis), Josefa Idem (canoa), Caterina Banti (vela) e Simona Quadarella (nuoto), potevano accedere alla lussuosa piscina di 33 metri, ma era loro precluso il diritto di voto.Nella Sala delle vetrine, è stato deciso di cambiare lo statuto con 237 voti favorevoli e 150 contrari che vorrebbero solo uomini.Qualcuno pensa ancora di fare ricorso… sic !Ci piace ricordare che il Circolo Canottieri Aniene venne fondato nel 1892 da Alessandro Morani e dai fratelli Fasoli, e nel 2022 non aveva ancora assimilato una lezione di storia, per cui le donne hanno potuto votare alle elezioni amministrative dal 10 marzo 1946.Dopo 130 anni, il circolo che affaccia sul Tevere, non è più appannaggio esclusivo degli uomini, ma è stato aperto anche alle donne: esclusivo sì ma senza discriminare il genere.

Paesaggi naturalistici, la grande varietà dei 15mila ettari del Parco di Veio
Morfologicamente il comprensorio del parco, delimitato ad est e ad ovest dai crinali percorsi dalle consolari, è costituito da altipiani in tufo utilizzati a coltivazioni