Dopo gli ultimi eventi di cronaca, il Comune di Roma pensa di dare regole più severe all’uso dei monopattini che potranno essere affittati solo da cittadini maggiorenni previa presentazione di una carta d’identità valida.
Targa metallica e un tetto alla velocità, che dovrà al massimo arrivare a 20 chilometri l’ora, con passaggio automatico a 6 chilometri nelle aree pedonali. Fotografia obbligatoria dopo il parcheggio, 12 euro l’ora la tariffa massima.
Questa la bozza del nuovo regolamento per lo sharing di bici e monopattini che il Comune di Roma ha presentato alle aziende del settore.
Dovrebbe diminuire sia il numero degli operatori che dei monopattini a noleggio, dagli attuali 7 operatori con 14.500 mezzi ai futuri 3 con un massimo di tremila pezzi ad operatore.
Il Comune dovrà individuare le aree no parking e quelle dove realizzare gli stalli e per chiudere il noleggio sarà necessario fotografare il mezzo nello stallo e spedire la foto alla società di noleggio.
Verrà poi introdotta la distanza minima di 70 metri tra gli stock di mezzi dello stesso operatore che non potrà piazzare più di 5 unità per blocco.
Queste novità mentre continuano gli incidenti.
Un cittadino di 40 anni è stato rapinato del monopattino dopo essere stato aggredito pesantemente, finendo ricoverato in gravissime condizioni, con il volto tumefatto.