La Riserva dell’Insugherata è compresa nell’area del bacino idrografico del fosso dell’Acqua Traversa, si estende fra la via Cassia e la via Trionfale e costituisce importante corridoio storico naturalistico.
La Riserva ospita, infatti, numerosi resti di sepolcri e di ville romane.
Qui nella foto i resti di una antica torre romana, dalla cui sommità si gode di un panorama fantastico sulla valle.
Poco distante sorge l’antica via Francigena, parte di un fascio di percorsi, detti anche vie romee, che dall’Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano nel Sud Europa fino a Roma, proseguendo poi verso la Puglia, dove vi erano i porti d’imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e di crociati.