L’intesa prevede la sostituzione dell’intera dorsale in cavo interrato da 150 kV che va dalla cabina primaria “Laurentina” fino alla “Flaminia”, passando per le cabine primarie “Ostiense”, “Villa Borghese” e “Nomentana.
Firmato presso l’auditorium della società Terna un protocollo che definisce una stabile collaborazione – tra Regione, Campidoglio e la stessa Terna – per realizzare le infrastrutture che aumenteranno efficienza, sostenibilità e sicurezza del sistema elettrico della Capitale. Hanno sottoscritto l’accordo il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco Roberto Gualtieri e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Donnarumma.
L’intesa prevede un importante intervento sulla rete ad alta tensione: sarà sostituita l’intera dorsale in cavo interrato da 150 kiloVolt che va dalla cabina primaria “Laurentina” fino alla “Flaminia”, passando per le cabine primarie “Ostiense”, “Villa Borghese” e “Nomentana”. Saranno quindi realizzati quattro collegamenti invisibili per un totale di circa 25 chilometri. Il tutto, con un investimento di oltre 60 milioni di euro. I nuovi cavi, tecnologicamente più avanzati degli attuali, verranno posati in parte in adiacenza a quelli esistenti, in parte su nuovi percorsi.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)