A Tomba di Nerone sono state consegnate le chiavi per la riapertura del centro anziani “San Felice Circeo” dopo ben 25 anni.Non sono mancate le polemiche, da parte dell’opposizione M5S che ha guidato il XV Mumicipio fino a poco tempo fa.Il Centro Anziani di Via San Felice Circeo ha vissuto una storia lunga e complessa, per dei locali ristrutturati nel 2011 e mai consegnati.Nel 2013 l’attuale assessore Marcello Ribera si prese la responsabilità di riaprire la tensostruttura che li ospitava ma nel 2018 si è rischiato di vederla chiudere.Nel 2015 venne aperta la struttura provvisoria, con un affidamento anticipato del bene, prima che si chiudesse il contenzioso di oltre 12 milioni di euro.Dal 2015 si lavorò per risolvere una complicata situazione burocratica e, prima che si chiudesse il contenzioso di oltre 12 milioni di euro con il curatore fallimentare, si chiese alla Giunta l’affidamento anticipato del bene, lasciando i fondi per la ristrutturazione del centro.A febbraio 2020 si interruppe il processo per l’indizione delle elezioni del nuovo comitato di gestione del centro anziani.Il 15 aprile 2021 si era in dirittura d’arrivo per il completamento dei lavori del nuovo Centro Anziani sito in via san Felice Circeo, con gli uffici tecnici del Municipio che ultimarono alcuni interventi negli spazi esterni ed il completamento della centrale termica, con successivo intervento del Dipartimento SIMU che ha interessato Italgas per l’allaccio.Il 18 gennaio 2022 durante il Consiglio Municipale è stata presentata una proposta di Risoluzione avente ad oggetto: “Apertura immediata nuovo Centro Anziani San Felice Circeo”

TEVERE DAY V edizione 6-7-8 ottobre
Il 2 ottobre, con la Conferenza stampa in Campidoglio, partirà la nuova edizione del Tevere Day e dal sito, www.tevereday.org, potrete vedere tutti gli eventi