RIQUALIFICAZIONE DEL FORO ITALICO, PRONTI 80 MILIONI PER IL RESTYLING

È ripartita la procedura aperta in due gradi per la
riqualificazione architettonica-funzionale dell’impianto sportivo denominato Centrale del Foro Italico in Roma.
In occasione dei 150 anni di Roma Capitale d’Italia e in vista dei Giochi olimpici invernali del 2026, il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, ha assegnato un contributo di 80 milioni di euro per recuperare e valorizzare il Parco del Foro Italico a Roma.

Il piano strategico per il Recupero e la Valorizzazione del Parco del Foro Italico, è stato sviluppato dalla società Sport e Salute, con l’Ing. Giuseppe Di Gregorio quale Responsabile del procedimento per la fase di affidamento (“RPA”), come risulta dalla comunicazione formale al CNAPPC datata 14/12/2021.

Il sito del concorso è stato riattivato ed è partita una campagna di comunicazione, con il supporto del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC e dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, per dare massimo risalto al riavvio delle operazioni concorsuali. Il 10 Gennaio 2022 verranno pubblicati i nominativi della Commissione a seguito della quale sarà avviata la procedura per la segnalazione di eventuali incompatibilità da parte dei concorrenti, che renderà la Commissione definitiva e che permetterà di dare comunicazione delle date di riunione di Giuria (entro fine Gennaio 2022) e del nuovo calendario di concorso relativamente al secondo grado.
(Luca Pagni)