Partiranno a breve, e finiranno ad ottobre, le opere d’installazione di 51 varchi e telecamere per garantire l’accesso alla Fascia Verde. Il Campidoglio, che sembra voler stringere sempre di più sulla strategia anti-inquinamento, vuole rendere concreta la decisione presa a novembre sui veicoli inquinanti.
L’ordinanza del novembre 2022, suscitò non poche critiche a causa della grandezza della zona verde, che in alcuni punti tocca zone periferiche dove non avrebbe senso, a detta dei cittadini, impedire il passaggio dei mezzi inquinanti.
Per veicoli inquinanti, il comune di Roma intende le auto Euro 0, 1 e 2 benzina ed Euro 1, 2 e 3 diesel che non potranno più entrare né essere parcheggiate all’interno del perimetro della nuova Ztl Fascia Verde. Poi da novembre 2023 le restrizioni si estenderanno ad altre categorie: anche i diesel Euro 4 usciranno dalla Fascia Verde e da novembre 2024 toccherà agli Euro 3 benzina.
Ricordiamo inoltre ai lettori che la fascia verde nella parte nord della città ha inizio dal quartiere di Saxa Rubra, a ridosso del Gra e della via Flaminia.
RML per Zona Roma Nord