La App “Roma corre in bici” entra nella piena operatività dopo due mesi di sperimentazione pubblica a cui hanno partecipato circa 1.300 cittadini.
La App è uno strumento pensato ad uso e consumo degli utilizzatori delle due ruote a pedale, realizzato in collaborazione con l’università Roma Tre e Sara Assicurazioni. Esso consente di monitorare gli spostamenti in modo costante tenendo la contabilità delle calorie consumate e delle emissioni di anidride carbonica risparmiate non usando un mezzo a motore. Attraverso Roma corre in bici sarà possibile “premiare” in base alla distanza percorsa in sella. La App prevede un accumulo di crediti direttamente proporzionale ai km pedalati. I privati cittadini possono “spenderli”, traducendoli in sconti, negli esercizi commerciali convenzionati.
I dipendenti delle aziende che aderiscono all’iniziativa (Roma Servizi per la Mobilità sta già ricevendo parecchie richieste sia dai negozi che dalle realtà lavorative) possono invece ricevere benefit sotto forma di welfare.
Entrare a fare parte del mondo di Roma corre in bici è semplice. Sia le imprese, attraverso i rispettivi mobility manager, che i negozi possono scrivere a mobility-manager@romamobilita.it
Un navigatore in grado di calcolare il miglior percorso per raggiungere una destinazione, utilizzando la nuova modalità di calcolo del percorso ciclabile messa a disposizione da Google. Durante il tragitto, l’app calcola alcuni parametri del viaggio come la lunghezza, la velocità media, le calorie consumate e le emissioni di CO2 risparmiate.