“Da martedì 22 agosto partiranno i lavori su piazza Pia, l’area tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione. L’avvio del cantiere darà luogo a nuove modifiche sulla viabilità, dopo le prime variazioni che hanno interessato alcune inversioni di senso di marcia. Dalla notte di lunedì 21 agosto, infatti, verranno operati ulteriori cambiamenti che saranno effettivi a partire dal mattino successivo”. Così una nota del dipartimento Csimu di Roma Capitale.
Con la chiusura di piazza Pia, il traffico in arrivo dal lungotevere #Prati per raggiungere di nuovo il lungotevere seguirà le indicazioni della segnaletica installate nelle settimane scorse.
In particolare:
da piazza Adriana svolta obbligatoria a destra verso via delle Fosse di Castello (la svolta a sinistra sarà consentita solo ai mezzi pubblici o autorizzati);
da via delle Fosse di Castello svolta obbligatoria a sinistra su via di Porta Castello;
da via di Porta Castello si prosegue dritto, si attraversa via della Conciliazione, per prendere via di San Pio X (che cambia direzione di marcia);
al termine di via San Pio X si può svoltare a destra per proseguire sul Lungotevere in Sassia, oppure proseguire su ponte Vittorio Emanuele II che diventa doppio senso di marcia all’inglese;
l’ultimo tratto di Borgo Sant’Angelo fino all’incrocio con piazza Pia sarà consentito solo ai mezzi pubblici o autorizzati.
Al termine delle lavorazioni (entro dicembre 2024) ci sarà il nuovo sottovia che collegherà la strada dall’altezza del Passetto al sottovia in Sassia e la piazza sovrastante sarà completamente pedonalizzata.
Intanto in Prati, sono scattate le modifiche per la viabilità:
sulle strade tra viale Giulio Cesare e via Cola di Rienzo, dal 10 agosto è cambiato il senso di marcia in via Duilio, via Attilio Regolo e via Fabio Massimo.
sulle strade tra via Cola di Rienzo e via Crescenzio, dal 11 agosto invertito il senso di marcia su via Terenzio e via Virgilio.
a breve, ci sarà un cambio di senso di marcia anche su via Varrone e via Properzio.