Il lago di Martignano si venne a formare oltre 130 000 anni fa, su una conca scavata per effetto delle eruzioni del Vulcano Sabatino.
Essendo il lago di origine vulcanica, la spiaggia si presenta di sabbia fine e scura circondata da un grande prato alberato e da una fitta macchia mediterranea.
Il lago di Martignano è pulito come pochi nei dintorni, per una ragione ben precisa: non ha alcun centro abitato nelle immediate vicinanze e dunque è rimasto incontaminato, limpido e affascinante nella sua austera bellezza.
Un angolo di pace dove organizzare gite fuori porte, con amici o in famiglia, o per un pomeriggio al fresco lontani dal caos della città