SCUOLE APERTE – ICS LA GIUSTINIANA

Nell’ambito del progetto Scuole Aperte, promosso e finanziato da Roma Capitale, l’Istituto comprensivo La Giustiniana, classificatosi tra i dieci istituti vincitori del bando per il XV Municipio, il 21 febbraio scorso ha avviato i corsi pomeridiani gratuiti di strumento e coro, rivolti all’utenza scolastica. Il progetto intende dare un primo supporto alle Scuole per la realizzazione di interventi diretti all’ampliamento e al potenziamento dell’offerta formativa, al supporto agli studenti e studentesse a rischio di insuccesso e dispersione scolastica e alle loro famiglie, alla creazione di momenti di incontro e di cittadinanza attiva, alla realizzazione di iniziative artistiche, nell’ottica di valorizzare le Scuole Aperte e partecipate come poli civici e culturali di comunità (Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale). Pertanto, è dalla sinergia tra l’ICS La Giustiniana e le Associazioni del territorio, quali Tito Gobbi, Musica Nova e Genitori Amici dell’ICS La Giustiniana che nasce l’idea di una proposta formativa musicale, con corsi di violino, violoncello, chitarra, pianoforte, flauto, clarinetto, percussioni e coro, rivolti non solo agli alunni della scuola, ma anche agli ex alunni e agli adulti, genitori e docenti. Alla conferenza stampa, che si è tenuta il 20 febbraio scorso nel teatro del plesso di Via Giuseppe Silla, erano presenti, oltre alla dirigente scolastica Marilena Abbatepaolo, affiancata dal Presidente del Consiglio d’Istituto, Giulia Seller, i docenti di musica, referenti del progetto, Annalisa Carone e Daniele Primucci, e i presidenti delle suddette associazioni. A fronte di un’alta richiesta di iscrizioni, in particolare per i corsi di pianoforte e chitarra, è stato comunicato il criterio di selezione degli iscritti, per cui si è data precedenza soprattutto agli alunni della scuola primaria, che a differenza della secondaria non ha una sezione musicale, ed è stato annunciato che il percorso formativo si concluderà a fine maggio con il saggio finale e il rilascio di un attestato di frequenza. “Il progetto si fonda sulla convinzione che sia quanto mai importante offrire ai bambini e ragazzi del quartiere un punto di aggregazione pomeridiano, nel quale fare esperienza condivisa e collaborativa della musica, partendo dallo studio dello strumento per poi avviarsi all’inserimento nell’orchestra dell’istituto” è quanto dichiarato dalla dirigenza, a margine dell’evento. I corsi di strumento e coro si svolgono ogni martedì e venerdì, in orario compreso tra le 16.30 e le 19.30, nei locali di via Silla. Ad essi si aggiungono attività e laboratori organizzati dall’Associazione Genitori Amici dell’ICS La Giustiniana, che ha stipulato un protocollo di intesa con l’istituto per l’avvio del Progetto di Post Scuola a partire dal 3 marzo scorso, il quale prevede sia corsi gratuiti organizzati direttamente dall’Associazione dei Genitori (previo pagamento della quota associativa annuale) e sia corsi a pagamento organizzati da società esterne all’Associazione. Inoltre, in base alla convenzione stipulata con la scuola, un membro dell’Associazione si occupa di accogliere e vigilare gli alunni della primaria nel breve lasso di tempo tra l’uscita di scuola e l’inizio del corso pomeridiano.

Visto il grande interesse dimostrato dall’ utenza scolastica, l’ICS La Giustiniana si impegna a verificare per il prossimo anno scolastico la possibilità di offrire nuovamente questo tipo di corsi di ampliamento musicale.