Sei Nazioni, sabato pomeriggio la sfida Italia-Galles

Sabato pomeriggio, dalle 15,15, all’Olimpico torna l’appuntamento con il Sei Nazioni di rugby, con la sfida Italia-Galles. L’area del Foro Italico è servita dai collegamenti 2, 23, 32, 69, 89, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910 e 911.

Anche in questa occasione Roma Servizi per la Mobilità ha realizzato la guida #RomaGiocaSostenibile”, per raggiungere l’area del Foro Italico con il trasporto pubblico e utilizzando, se si vuole, la bicicletta per coprire una parte del percorso.

Per l’occasione, Atac incrementerà le corse della linea 2, che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini e della linea bus 32, che ferma davanti alla stazione metro di Ottaviano (linea A) e raggiunge l’Olimpico.

Nella guida “Roma Gioca Sostenibile” ci sono poi le informazioni per l’acquisto dei titoli di viaggio e l’indicazione delle aree di sosta riservate alle persone con disabilità. A proposito delle due ruote a pedali, saranno disponibili i parcheggi presidiati di via Franchetti e di via Nigra con le nuove rastrelliere acquistate da Roma Capitale.

Va ricordato che le biciclette possono essere portate sulle metro e sulla rete di superficie ogni giorno della settimana senza vincoli di orario, sempre considerando le condizioni di affollamento delle vetture. Ci sono però alcune eccezioni: sui bus più piccoli e i tram meno recenti, come gli Stanga e i Socimi, per le caratteristiche strutturali dei mezzi le biciclette non possono salire.

Sulla linea A della metropolitana, però, Atac ricorda che non sono accessibili per il trasporto delle biciclette le stazioni di Spagna, Barberini, Repubblica, Termini, Vittorio Emanuele e San Giovanni. Per gli abbonati Metrebus il trasporto è gratuito, senza abbonamento serve il biglietto anche per le biciclette. Quelle pieghevoli possono essere portate a bordo sempre gratuitamente..

Previsto infine uno sconto del 50% sui noleggi di vetture del Car Sharing Roma che sosteranno nei pressi dello Stadio Olimpico per almeno 90 minuti durante il match.

A cura della redazione giornalistica di Roma Servizi per la Mobilità