“Sguardi” di poesia, al tempo del coronavirus

La poesia per raccontare le emozioni, il mutamento degli spazi mentali e fisici; la sospensione, il dolore, ma anche l’amore e la speranza, al tempo della pandemia: si chiama “24 Ore Sguardi” ed è una silloge poetica della scrittrice Elena Rossi, edita da Edizioni ENSEMBLE.

Il libro sarà presentato in anteprima nazionale Giovedì 1 luglio alle ore 18:00 presso la Fondazione Museo Venanzo Crocetti di Roma (V. Cassia 492).

Con i saluti di Sonia Costantini, Direttore artistico Amici del Museo Crocetti, l’evento sarà moderato da Massimo Gazzè, giornalista presso Comité Européen des  Journalistes, Presidente Consulta della Cultura Municipio Roma IX, con la partecipazione e letture degli attori: Amin Nour; Maria De Sousa e Gabriela Corini.

L’autrice, già vincitrice del Premio Franco Cuomo International Award al Senato della Repubblica come emergente con il suo primo libro “Onda e altri racconti” (2018), continua un percorso di scrittura tutto in progressione; con  questa sua nuova opera si accosta per la prima volta alla poesia.

Uno dei brani poetici della raccolta, dal titolo “Con un anonimo positivo. Chiedo Perdono”, ha dato seguito ad un progetto video che ha coinvolto  nella recitazione attrici da tutta Italia e/con la regia di Diana Pesci per sensibilizzare al rispetto della sicurezza e alla salvaguradia della vita, durante questa emergenza sanitaria.

“Con un anonimo positivo. Chiedo Perdono” è un video che si avvale del patrocinio della Regione Lazio, accessibile a tutti su https://youtu.be/TtB6JVEbqQI e sullo spazio Facebook ad esso dedicato. Hanno patrocinato il progetto anche le Associazioni: NOI DONNE, NIBI : Neri Italiani – Black Italians, Casa Africa Onlus e  L’Alternativa, l’Associazione Culturale fondata da Adele Faccio.

Passione e creatività accompagnano sempre  Elena Rossi:

giornalista pubblicista, ha lavorato per attività di comunicazione presso Università, Istituti Culturali, redazioni e Associazioni Internazionali, oggi è Vice Direttrice Responsabile di W All Women Magazine.

 La Rossi, cura anche le attività di comunicazione per l’Universities Network for Children in Armed Conflict, prima Rete Internazionale di Università che lavora per proteggere i bambini nei conflitti armati, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano.