Sicurezza, la Polizia spiega agli anziani di Santa Cornelia come difendersi dalle truffe

Al centro anziani di via di Santa Cornelia, vicino Prima Porta, i poliziotti del Commissariato Flaminio Nuovo sono intervenuti ieri mattina, 1 dicembre, per incontrare i rappresentanti della terza età del quartiere e informarli e metterli in guardia su quelle che sono le più comuni truffe in cui possono andare incontro.

Infatti negli ultimi mesi c’è stata una vera e propria escalation di episodi simili in tutta Roma, in cui vittime sono state proprio i soggetti più vulnerabili, come i pensionati.

Un vero e proprio “corso di formazione” è andato in scena grazie alla presenza dei funzionari delle forze dell’ordine, che hanno fatto anche ascoltare agli anziani degli utilissimi file audio provenienti direttamente dalle scene del crimine, estratti da cimici ambientali utilizzate durante le indagini.

L’evento è stato organizzato dal gruppo “Sentinelle”, attivo nelle segnalazioni whatsapp tra i cittadini per la sicurezza, fondato da Andrea Nardini e di cui responsabile per Santa Cornelia è Davide Maxia.

Tra gli inganni maggiormente utilizzati dai truffatori vi è quello di fingersi amici dei figli o dei nipoti dei malcapitati, facendosi consegnare somme ingenti di denaro grazie a vari stratagemmi. Molto comune anche il raggiro dei finti consulenti delle compagnie elettriche e idriche.

Durante le due ore di incontro è stata tanta la curiosità degli anziani presenti, che hanno raccontato le proprie esperienze e fatto molte domande alla Polizia, ricevendo precise delucidazioni su come comportarsi e che cosa fare nel caso in cui dovessero imbattersi in malviventi intenti a truffarli.

Gli agenti hanno espresso la volontà di proseguire nell’incontrare i pensionati del territorio di Roma nord per aiutarli a difendersi e sentirsi maggiormente sicuri, sia nelle proprie abitazioni che al di fuori.