Smog, Fascia Verde: anche il 18 stop veicoli più inquinanti

Il Campidoglio ha disposto, per il 17 e 18 gennaio, lo stop ai veicoli più inquinanti. Il provvedimento interessa, nella Fascia Verde, tipologie di veicoli normalmente già bloccati nel più piccolo Anello Ferroviario.

Quindi, nella Fascia Verde, dalle 7,30 alle 20,30 devono fermarsi le auto a benzina Euro 2; moto e motorini Euro 0 ed Euro 1.

Negli stessi giorni, sempre nella Fascia Verde, ma con un orario ridotto (7,30-10,30 e 16,30-20,30) si fermano anche le auto diesel Euro 3.

Sono previste anche deroghe che riguardano, tra gli altri, i mezzi a Gpl e a metano, i veicoli con contrassegno disabili.

– Le motivazioni –

Sulla base dei dati rilevati dalla rete urbana di monitoraggio della qualità dell’aria nei giorni precedenti, che hanno riscontrato il superamento dei valori limite giornalieri di concentrazione per le polveri Pm10, e sulla base delle previsioni fornite da Arpa Lazio, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, che indicano per le prossime ore il permanere di una situazione di criticità, ci sono le condizioni per procedere ad un intervento a tutela della salute pubblica, spiegano dal Comune. 

– Un blocco emergenziale che si aggiunge a quelli permanenti –

Questo provvedimento, di carattere temporaneo ed emergenziale, si aggiunge infatti a quello permanente che, ancora nella Fascia Verde, dal lunedì al venerdì, blocca le auto diesel da Euro 0 a Euro 2 e quelle benzina Euro 0 ed Euro 1.– Riscaldamenti –Contestualmente sull’intero territorio comunale gli impianti termici destinati alla climatizzazione invernale degli ambienti vengano gestiti in modo che, durante il periodo di funzionamento giornaliero consentito (massimo 12 ore) non siano superati i valori massimi di temperatura dell’aria negli ambienti indicati.