Tangenziale: in arrivo autovelox e barriere spartitraffico

Per scongiurare nuovi incidenti frontali lungo la Tangenziale, tra Parioli e Tor di Quinto, entro agosto 2023 si pensa di portare il limite di velocità da 70 a 50 km orari, con un tutor temporaneo che funga da dissuasore, costringendo a moderare la velocità.

Entro dicembre 2023 potrebbero essere predisposte delle barriere di sicurezza, che dovranno essere redirettive e ammortizzanti, senza i pali della luce che attualmente si trovano nel marciapiede centrale, che essendo alto solo 13 cm è facilmente superabile dai veicoli in corsa.

Tutto questo con l’ausilio di ANAS e grazie ai 200 milioni di euro stanziati per il Giubileo del 2025, con cui verranno messe in sicurezza anche Pontina, Marconi, Salaria ed altre strade definite “black point” per il maggior numero di incidenti mortali.

Per la sicurezza dei motociclisti si pensa alla manutenzione dei giunti, per quella dei pedoni ai attraversamenti pedonali luminosi.

Lo ha dichiarato l’Ass. ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale, Ornella Segnalini.