TOUR DELLO STADIO OLIMPICO, TRA STORIA, SPORT, CONCERTI E LUOGHI FINO AD ORA INACCESSIBILI

Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative all’avanguardia.Il tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma S.p.A., S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.Un grande progetto che intende aprire le porte dello Stadio Olimpico, così da vedere da vicino i suoi luoghi più segreti (dagli spogliatoi al campo di giuoco), gli oggetti legati ai grandi protagonisti (dalle maglie ai trofei in versione olografica), nonché rivivere i grandi momenti in un ambiente fortemente esperienziale.Un viaggio che parte da un passato glorioso, rappresentato dalla sua inaugurazione nel 1953, per passare alle Olimpiadi del 1960, gli Europei ed i Mondiali di Atletica (rispettivamente nel 1974 e 1987), i Mondiali di calcio del 1990, le grandi vittorie dell’AS Roma e della SS Lazio e arriva al presente con la grande varietà di eventi, compresi i grandi concerti.Un grande progetto che intende aprire le porte dello Stadio Olimpico, così da vedere da vicino i suoi luoghi più segreti (dagli spogliatoi al campo di giuoco), gli oggetti legati ai grandi protagonisti (dalle maglie ai trofei in versione olografica), nonché rivivere i grandi momenti in un ambiente fortemente esperienziale.Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “be a hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo store dello Stadio dove poter acquistare un ricordo della visita e con il bistrot ristorante.Gli ingressi di via dei Gladiatori saranno aperti tutti giorni dalle ore 10 alle 18, eccezion fatta per il 31 dicembre 2021 e il 1 gennaio 2022, giorni in cui la chiusura è prevista alle 14.Biglietto acquistabile su VivaTicket. Bambini fino a 6 anni ingresso gratuito. Per informazioni inviare una e-mail a:stadioolimpicotour@sportesalute.eu