Trasporti, domani sciopero di 8 ore. Interessate Atac, Roma Tpl, Roma Servizi per la Mobilità e Cotral

Sciopero nazionale di 8 ore, venerdì 16 settembre, nel trasporto pubblico locale. A proclamarlo unitariamente Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Slm Fast Confsal e Orsa Tpl “in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”.

⏰A Roma e nel Lazio la protesta interesserà, dalle 8.30 alle 16.30, Atac, Roma Tpl, Cotral e Roma Servizi per la Mobilità. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento. Saranno quindi possibili stop, dalle 8.30 alle 16.30, su autobus, filobus, tram, metropolitane e sulle ferrovie Roma-Lido, Roma-Nord e Termini-Centocelle.

🚇Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metro che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.

💳🅿️ Sempre nel corso della protesta, non garantito il servizio delle biglietterie Atac; i parcheggi di scambio, ancora sulla rete Atac, restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.

✋Per quanto riguarda Roma Servizi per la Mobilità, saranno possibili stop per il “box” informazioni a Termini; per il check point bus turistici di Aurelia; per lo sportello permessi dell’Eur, a piazzale degli Archivi; per il contact center infomobilità 0657003.

📲Tutti gli aggiornamenti sulla protesta in Atac, Roma Tpl e Rsm saranno disponibili attraverso i canali informativi in tempo reale di Roma Servizi per la Mobilità: questo sito, i canali social a cominciare da quello twitter @romamobilita; telegiornali in metrò e giornali radio diffusi sia nella sotterranea che nelle radio della città; le paline elettroniche alle fermate bus e i pannelli a messaggio variabile sulle principali strade cittadine.

Per la rete Cotral (bus extraurbani e ferrovie Roma-Lido e Roma-Nord), i riferimenti sono cotralspa.it, l’account twitter @BusCotral e @astralmobilita.

🔹L’appello del garante

La Commissione di Garanzia sugli scioperi ha chiesto di ridurre da otto a quattro ore lo sciopero del trasporto pubblico locale proclamato per venerdì 16. “La Commissione ha deliberato di rivolgere un forte appello al senso di responsabilità dei soggetti proclamanti, affinché contengano la durata dell’astensione riducendola a quattro ore, al fine di evitare un pregiudizio ulteriore ai diritti costituzionali dei cittadini utenti nella delicata fase di ripresa delle attività scolastiche, lavorative e produttive che segue la pausa estiva”.

Al momento, però, la protesta resta confermata di 8 ore.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "SCIOPERO"

11

Condivisioni: 3

Mi piace

Commenta

Condividi