Sono state assegnate per l’anno 2023 le bandiere blu, un riconoscimento internazionale concesso da Foundation for Environmental Education (Fee) ogni anno a località marittime e approdi turistici che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Il comune di Trevignano Romano è uno dei pochi siti lacuali premiati in questo 2023. Il vicesindaco del paese, Luca Galloni, ha così commentato il prestigioso riconoscimento ottenuto: “Per il 2023 a Trevignano sventola la Bandiera Blu italiana per il turismo di qualità. Siamo uno dei pochissimi Comuni lacuali ad essere premiati. Il ringraziamento va a tutta la nostra Comunità, agli operatori dell’indotto turistico in particolare quello balneare e agli uffici comunali che si dedicano tutto l’anno al mantenimento degli standard di valutazione internazionale”.
Per il comune che affaccia sul Lago di Bracciano si tratta della sesta bandiera blu e, come sottolinea sempre Galloni, “non è solo un riconoscimento internazionale tra i più ambiti per il turismo di qualità ma è anche e soprattutto un modo di vivere e di concepire il territorio”.
Il Lazio conferma la doppia cifra con 10 località premiate per questo 2023. In provincia di Roma spiccano i comuni di Anzio, con tre spiagge insignite del drappo blu, e Trevignano Romano sul Lago di Bracciano. Per quanto concerne il comune anziatico si tratta della diciottesima bandiera blu e le tre spiagge premiate si trovano una nella Riviera di Ponente, l’altra in quella di Levante e la terza al lido di Lavinio.
Il maggior numero dei riconoscimenti, però, riguarda la provincia di Latina che si conferma capolista in questa virtuosa classifica. Le località che hanno ottenuto il tanto agognato drappo blu sono otto: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno.