Trevignano Romano: Gemma sul lago di Bracciano. Oltre alla bandiera blu, molto di più.

Tra storia, affascinanti architetture e bellezza naturale circostante, Trevignano Romano è una destinazione indimenticabile per i romani che vogliono godersi un weekend fuori porta.

Una delle prime cose che catturano l’attenzione dei visitatori è il pittoresco centro storico. Passeggiando per le strette stradine lastricate, si possono ammirare affascinanti case in pietra e edifici medievali ben conservati. Colpisce in particolare la chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua maestosa facciata e l’interno decorato.

Trevignano Romano è famosa anche per il suo spettacolare panorama sul Lago di Bracciano. È possibile noleggiare una barca o semplicemente sedersi sulla riva per godersi la tranquillità e la serenità del lago. Durante l’estate, le spiagge di Trevignano Romano sono affollate di turisti e locali che si godono la pace.

Oltre alla bellezza naturale, Trevignano Romano offre anche una varietà di attività culturali. Primo tra tutti il Palazzo Comunale, il quale accoglie il Museo Etrusco -Romano ed i suoi corredi di tombe provenienti dalla Necropoli dell’Olivetello.

Ancora, Trevignano Romano ha ricevuto anche quest’anno, il sesto di fila, la famosa la bandiera Blu, per le spiagge più belle d’Italia, più accoglienti e attrezzate.

Infine, gli amanti della natura troveranno molte opportunità di escursioni e attività all’aperto nei dintorni del paese.

Il Parco Regionale di Bracciano-Martignano, che circonda il lago, offre sentieri panoramici per passeggiate ed escursioni in bicicletta. È anche possibile esplorare le rovine del Castello Odescalchi, un’imponente fortezza che domina il lago e offre una vista mozzafiato. Il tutto a due passi da Roma nord.